


CLASSI COINVOLTE
Classi I, II III A e I,II, III B E I,II,III C (Circa 80 alunni)
Conoscere le regole comuni del vivere insieme.
RISULTATI ATTESI
Maggior consapevolezza del valore di un comportamento legale anche
da parte dei minori.
L’obiettivo che l’Istituto si prefigge è sensibilizzare gli alunni in merito
ad alcune tematiche connesse strettamente con quella della legalità
avendo come fine prioritario quello di fare comprendere che le norme
non devono essere rispettate solo perché esiste una sanzione ma che le
stesse evidenziano utilità intrinseche per una pacifica convivenza civile.
Gli alunni dovrebbero riuscire a comprendere che dall’osservanza delle
regole si ricavano evidenti vantaggi.
Innalzare il livello di responsabilità sociale dei cittadini di domani.
Il senso civico e di responsabilità sociale è sempre più latitante nella
nostra società e, inaspettatamente nel nostro territorio. In questo
scenario educare al rispetto delle regole e alla cultura della responsabilità
è una necessità avvertita con forza sempre maggiore, non solo dalla
scuola ma anche dalle altre Istituzioni del territorio.
PROGETTO LEGALITA'
DESCRIZIONE SINTETICA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE PREVISTE
Proposta di un questionario anonimo elaborato insieme ai ragazzi
dell’Istituto
Correzione del medesimo questionario da parte dei ragazzi, elaborazione e discussione dei risultati.
Presenza delle forze dell’ordine.
COLLABORAZIONE CON ALTRI ENTI DEL TERRITORIO
Arma dei Carabinieri